Presentazione
Durata
dal 10 Dicembre 2024 al 20 Dicembre 2024
Descrizione del progetto
Il lavoro di gruppo è una risorsa preziosa nell’educazione. Non solo favorisce l’apprendimento collaborativo, ma stimola anche lo sviluppo di competenze sociali e comunicative fondamentali.
Nella classe 1A, gli alunni hanno avuto l’opportunità di mettere in pratica questi concetti realizzando elaborati 3D che rappresentassero gli strati dell’atmosfera. Utilizzando semplici materiali come cartoncino e cancelleria, hanno dato vita a modelli che hanno reso più concreti e memorabili i fenomeni atmosferici.
Lavorando in team, i ragazzi hanno dovuto collaborare, condividere idee e risolvere problemi insieme. Queste interazioni hanno rafforzato non solo le loro capacità comunicative, ma anche il senso di responsabilità individuale all’interno del gruppo.
Inoltre, questa attività ha stimolato la loro creatività e il pensiero critico. Per rappresentare concetti scientifici complessi con materiali semplici, hanno dovuto trovare soluzioni innovative, affrontando sfide e risolvendo problemi pratici.
In conclusione, il progetto della classe 1A è stato un’esperienza di apprendimento attivo e significativo. Grazie al lavoro di gruppo, gli alunni hanno approfondito le loro conoscenze sugli strati dell’atmosfera, sviluppando allo stesso tempo abilità sociali, creative e di problem solving che saranno utili per tutta la vita.
Prof.ssa Tatiana VANTAGGIO
Obiettivi
- Apprendimento attivo e sperimentale
- Sviluppo del pensiero critico
- Valorizzazione della diversità dei talenti
- Stimolo alla creatività
- Sviluppo delle competenze comunicative
- Educazione alla responsabilità
- Consapevolezza Ambientale
Referenti
Personale scolastico
Partecipanti
Alunni della 1A della Scuola Secondaria di I grado - Plesso "S. Pertini"