Avatar utente

Tatiana Vantaggio

Didattica

Progetti

Giochiamo con le parole: L’Acrostico

Il progetto ha portato alla creazione di un E-book digitale, sintesi di attività interdisciplinari svolte dagli alunni con l’uso creativo delle tecnologie.

Agenda Sud - “Opportunità per studenti più competenti”

Interventi concepiti per superare il divario tra Nord e Sud Italia, garantendo pari opportunità d'istruzione agli studenti

"Inclusiv@mente insieme!"

Percorsi educativi estivi per sviluppare competenze, inclusione e socialità.

"Un viaggio tra saperi, esperienze e tecnologie: imparare facendo, insieme"

"Un percorso interdisciplinare tra scuola, esperienza e tecnologia, raccontato dagli alunni in una pagina web."

"Sapientini in Azione: la Scienza che unisce grandi e piccoli!"

Gli alunni della 3A hanno creato quiz elettrici interattivi, imparando con il learning by doing e coinvolgendo anche famiglie.

Viaggio nell'apparato cardiocircolatorio

Imparare in modo pratico e divertente il funzionamento dell'apparato cardio circolatorio.

Giochi Matematici del Mediterraneo 2024-25

I Giochi Matematici del Mediterraneo (GMM) sono una sfida di matematica che coinvolge gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado

Respira la vita non il fumo!

Alla fine del capitolo sull'apparato respiratorio, i ragazzi della 2B hanno approfondito le malattie causate dal fumo e le sostanze tossiche delle sigarette.

Giocando s'Impara!

I ragazzi della 1A hanno imparato la struttura della cellula attraverso un'attività laboratoriale creativa guidata dalle prof.sse Vantaggio e Agrosì.

Giornata del Rispetto 2025

La Giornata del Rispetto, celebrata il 20 gennaio, ricorda W. Monteiro Duarte e sensibilizza sulla lotta alla violenza e al bullismo.

Costruiamo l'Atmosfera

Creazione degli Strati dell'Atmosfera attraverso lavori di gruppo.

Programmiamo con Scratch!

Programmazione a Blocchi

“Noi Ciceroni”

“Noi Ciceroni” è un’esperienza di cittadinanza attiva che mira a sviluppare la consapevolezza del valore dei beni artistici e paesaggistici del territorio.

LIBeRI PER GIOCO

Liberi per gioco è una competizione a squadre, dove gruppi di lettura si sfidano in prove di abilità e quiz. Prof.ssa Macchia Anna (Doc. Ref.)

UN FIOCCO ROSSO PER DIRE BASTA!

Attività per combattere la tolleranza sociale verso la violenza di genere promossa dalla Prof.ssa Graziella Mazzotta

FESTA DEGLI ALBERI - 21 Novembre 2024

Ogni anno, il 21 novembre, l'Italia celebra gli alberi e il loro fondamentale ruolo nella nostra vita.

Progetto Didattico: Ospitalità Mediterranea 2023-24

La Dieta Mediterranea Patrimonio dell'Umanità

Uscita didattica “La Fattoria”

Una giornata all'insegna del divertimento e dei valori dell'agricoltura naturale, a stretto contatto con la natura e con gli animali della fattoria.

Giornalino Scolastico 2023-24

Il Progetto Giornalino Scolastico è uno strumento di comunicazione interna alla scuola che permette agli studenti esprimere idee, talenti e interessi.

LE AVVENTURE DI PINOCCHIO

Progetto di Educazione Civica dal titolo "Le avventure di Pinocchio"

Agenda Sud!

Interventi concepiti per superare il divario tra Nord e Sud Italia, garantendo pari opportunità d'istruzione agli studenti su tutto il territorio nazionale.

SAFER INTERET DAY 2024

La scuola dell’infanzia di Lequile e San Pietro in Lama ha programmato le attività per la giornata del SAFER INTERNET DAY.

DALLA MANIPOLAZIONE AL CODING CON I ROBOT

DALLA MANIPOLAZIONE AL CODING CON I ROBOT - CLASSI 1 °A/1 °B -SCUOLA PRIMARIA"G. DELEDDA"

Progetto CIRCOLO TEEN LaAV 2023 - 24

Il nostro Istituto propone il Progetto dal titolo “Circolo TEEN LaAV”, realizzato dal Dipartimento di Italiano e dalla docente referente prof.ssa E. Carriero.

#IOLEGGOPERCHÉ PER LE BIBLIOTECHE SCOLASTICHE 2023-24

Dona un libro alla nostra Scuola con #ioleggoperché, la grande iniziativa nazionale a favore delle biblioteche scolastiche.

Progetto “Cablaggio strutturato e sicuro all'interno degli edifici scolastici”

DETERMINA DIRIGENZIALE di liquidazione e mandato di pagamento Progetto “Cablaggio strutturato e sicuro all'interno degli edifici scolastici”

FESRPON - Infanzia

“Ambienti didattici innovativi per le scuole dell’infanzia” Codice Progetto: 13.1.5A-FESRPON-PU-2022-175

Articoli pubblicati da Tatiana Vantaggio

Barra degli strumenti di accessibilità